Ciao a tutti, sono Anna e oggi vorrei consigliarvi una semplice ricetta facile e gustosa a base di uno dei miei vegetali autunnali preferiti: la zucca!
Il purè di zucca era un cavallo di battaglia di mia nonna, per me è un dolcissimo ricordo d’infanzia: giornate brumose, nebbia, i fornelli ingombri di pentole borbottanti e il giallo intenso della polpa schiacciata nella padella sfrigolante di burro. Una festa per gli occhi e per il palato, e anche un’alternativa al solito purè di patate: provatelo abbinandolo come contorno all’arrosto di maiale o a una semplice braciola ai ferri. I bambini di tutte le età ne andranno pazzi! Inoltre, la zucca ha poche calorie, ha proprietà lenitive per l’intestino ed è ricca di vitamina A (lo so, questi sono dettagli pedanti, noi la mangiamo comunque perché ci piace).
Le zucche, come le teste delle persone, non sono tutte uguali. Alcune sono molto fibrose e hanno la polpa poco farinosa (come quella nominata “napoletana”). La zucca più adatta alla ricetta che voglio proporvi è quella a scorza verde, facilmente reperibile in commercio con il nome di “zucca delicata”. Non spaventatevi per le quantità: le zucche hanno poca resa. Una zucca da 2 kg pulita sarà sufficiente per quattro abbondanti porzioni.
Ma procediamo con la lista degli ingredienti:
- Una zucca di circa 2 kg
- Due cipolle piccole
- 80 g di burro
- 60 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe
PREPARAZIONE:
Affettate la zucca liberandola dei semi e della parte fibrosa (potete anche raschiare un po’ la polpa per facilitare l’operazione). Questo passaggio non è semplice come si potrebbe pensare, perché le zucche sono proprio delle zuccone e non collaborano molto. Aiutandovi con un batticarne per colpire il bordo non tagliente del coltello che affonda nella scorza, farete sicuramente meno fatica. Dovrete ottenere delle fette di dimensioni più o meno uguali a quelle dell’immagine sotto.
Inserite la zucca a fette in un contenitore per la cottura a vapore in microonde. In alternativa, è possibile usare un’ampia terrina con un goccio d’acqua e un piatto piano da usare come coperchio, e cuocere in microonde per 15 – 20 minuti a 750 W. Probabilmente, saranno necessarie due infornate.
Mentre la zucca diventa morbida e si cuoce per conto suo, affettate le cipolle e fatele ammorbidire nel burro senza farle colorire troppo, ricordandovi di salarle. Spegnete la fiamma e occupatevi della zucca. Le fette, una volta cotte a puntino, saranno facili da liberare della scorza: state attenti a non scottarvi.
Mentre la polpa è ancora calda, schiacciatela con una forchetta fino a ridurla in purè. Accendete il fuoco sotto alla padella delle cipolle e incorporate il purè. Se risultasse troppo compatto, potrete aggiungere un po’ d’acqua. Salate, pepate e aggiungete il formaggio, insaporite per qualche minuto…Buon appetito!