Ciao a tutti, la ricetta che vorrei proporvi questa volta è un piccolo lusso che ogni tanto, nelle domeniche di brutto tempo, potreste regalarvi per la gioia del palato. Fare biscotti in casa può sembrare anacronistico, quando gli scaffali dei supermercati sono pieni di ogni tipo di dolci industriali, ma provateli per una volta, magari coinvolgendo nella preparazione i vostri bambini…Vi divertirete!
La dose di pasta frolla della ricetta consente di preparare circa 400 grammi di biscotti, anche se si possono conservare benissimo per più di una settimana chiusi in un contenitore ermetico. Forse per le vostre esigenze la quantità potrebbe essere un po’ troppa: niente paura! Potete tranquillamente dimezzare la dose, oppure dividere il panetto in due e surgelarne metà (si conserva per due mesi) per un’altra domenica biscottosa.
Ora la lista degli ingredienti:
- 200 g di farina
- 100 g di burro
- 100 g di zucchero semolato
- Un uovo piccolo (circa 40 grammi)
- Un pizzico di sale
- 4 g di lievito per dolci
- La scorza grattugiata di un limone non trattato
- La scorza di una arancia non trattata
- La scorza di un bergamotto non trattato
Pesate tutti gli ingredienti prima di procedere, le dosi esatte sono importanti, non si può andare ad occhio.
Ecco gli ingredienti, ora divertiamoci con i biscottini!
Iniziamo con il lavorare velocemente il burro (che avrete lasciato fuori dal frigo per renderlo morbido come una pomata) con lo zucchero.
Unite poi l’uovo, la farina, il lievito e il sale e le scorze grattugiate degli agrumi. Siate rapidi perché le paste frolle in generale non amano il caldo, anche quello delle vostre manine, quindi più velocemente le lavorate, meglio è. Se poi riuscite a raffreddarvi le mani, meglio ancora!
Il risultato della vostra fatica sarà un panetto bello sodo. Avvolgetelo nella pellicola e lasciatelo in frigo almeno mezzora, ma potrete anche prepararlo il giorno prima: la pasta sarà ancora più facile da lavorare.
Infarinate leggermente la spianatoia e tagliate una fetta dal panetto e stendetela con il mattarello, spessore circa tre millimetri. Intanto, accendete il forno (modalità statica) a 180° e rivestite con la carta forno un paio di placche (meglio due, per ottimizzare i tempi).
Io uso dei coppa pasta sagomati a forma di stelline, cuori e cerchi, ce ne sono moltissimi in commercio, scatenate la fantasia.
Disponete i biscottini sulla carta forno e infornate per circa cinque minuti; quando la parte inferiore del biscotto comincerà a colorire, sfornateli e capovolgeteli, poi ancora in forno per due o tre minuti al massimo (dipende molto dal forno e dal gusto personale).
A me piacciono ben cotti, quasi color nocciola, ma potete sfornarli anche prima, quando sono ancora chiari (come quelli che vedete in foto). Fateli raffreddare bene prima di riporli.
Buon divertimento e alla prossima.